Ieri sera mi sono accorta che i biscotti per la colazione e per la serata sul divano erano terminati e quindi ho improvvisato questi biscottini integrali superveloci.
Sicuramente potevo farli più belli..ma ero stanca e quindi non mi sono dedicata all'estetica.
Ingredienti:
100 gr di fiocchi di cereali
150 gr di farina integrale
80 gr di zucchero di canna integrale
un cucchiaino raso di lievito
Kefir di latte per impastare il tutto
Ho impastato tutti gli ingredienti fino a formare un salsicciotto che ho lasciato una ventina di minuti in frigo a riposare. Dopo ho tagliato tante fettine e le ho stese sulla placca del forno.
Se avessi avuto voglia potevo stendere l'impasto e formare dei biscotti con le formine apposite e sicuramente il risultato sarebbe moolto più bello!
La cottura è di circa 15 minuti a forno caldo a 200°.
Ovviamente questi biscotti hanno una consistenza diversa da quelli acquistati, visto che manca sia il burro che le uova... ma devo dire che si lasciano mangiare sia sul divano appena sfornati che il mattino successivo......inoltre sono sani senza porcherie aggiunte!
E per concludere in bellezza: attenzione attenzione...ecco il primo raccolto del 2015!

A presto Ely
Semplici, veloci e sani! Che bella la foto del tuo primo raccolto, quelle zucchine tonde sono due sfere perfette :)
RispondiEliminaGrazie Cri :):)
EliminaMi piacciono le ricette semplici e veloci:) La proverò, grazie!!!
RispondiEliminaCiao Helga! si si super veloce davvero!
EliminaNon conosco la tua età ..ma io ti percepisco come se fossi una mia figlia, ovvero della stessa età di mia figlia ..e sento nei tuoi post tutto quel bel entusiasmo...e quel" pensare e fatto " proprio di quella età ...I biscotti sono bellissimi ...genuini e ricchi della tua buona volontà ....Mi ha fatto piacere conoscerti .....Bravissima!!!
RispondiEliminaCiao Franca Rita, guarda ormai non sono più tanto tanto giovane...ho ben 42 anni :) :) :) Grazie mille! sono contenta anch'io di averti conosciuto :) :)
Eliminaok i biscotti, ma io sono impazzita per le tue zucchine!!
RispondiEliminaQuelle lunghe, che dall'aspetto sembrano molto tenere, io le preparerei in carpaccio! Tagliale a fettine sottilissime ( io uso il pelapatate), mettile in un piatto e condiscile con sale, olio evo, succo di limone e un pochino di prezzemolo; lasciale un po' a riposare e, prima di mangiarle, completale con della ricotta salata grattugiata o scagliette di formaggio a piacere, se poi non mangi formaggi sono ottime anche così.
ciao, un abbraccio
Emanuela
Ciao Lela! Che meravigliosa ricetta! La proverò sicuramente :) :) Grazie mille!!
RispondiEliminaBello il tuo primo raccolto.
RispondiEliminaHo fatto anche io il primo raccolto (insalatina e un paio di zucchine) ma è ancora poca cosa. Il problema che qui la sera fa ancora troppo freddo, accidenti, e le verdure si bloccano!
Le tue zucchine sono bellissime.
Un bacione
Francesca
Ciao Cara, anche qui è quasi da una settimana che alla sera è proprio freschino...però nell'orto pare tutto sotto controllo! per fortuna :)
EliminaSe questo è il primo raccolto della stagione, non puoi aspettarti che faville dal tuo orticello cittadino! Fantastico!!!!
RispondiEliminabaci
si si speriamo !!!! grazie
Elimina